Login:
Ok sono contento,anch'io pago tutte le tasse ma non faccio una grande vita😂
Buongiorno Siena e senesi dopo tanto tempo torno a scrivere sul muro volevo darvi una notizia che forse già sapete pagati stipendi e fornitori fino a marzo in bocca al lupo vecchia balorda e in culo a chi ci vuole male
In primo luogo, dovresti smettere di assumere i tuoi colleghi o familiari al club. Le autorità Robur dovrebbero intervistare le persone che hanno svolto bene il proprio lavoro in altri club. Non ha senso vivere nel passato, il Siena era in Serie A quasi 10 anni fa, 10 anni nel calcio sono tanti.
Nel frattempo circolano indiscrezioni sull'allenatore Mario Cvitanovic della Dinamo Zagabria. Penso che fino a quando non conosceremo il nome del nuovo DS, non abbia senso prendere sul serio questi nomi.
Buongiorno, sinceramente non sono in grado di esprimere opinioni su Pellegrino tranne una.
Perlomeno se prendono prima il DS, la scelta dell'allenatore sarà di sua competenza e responsabilità; nel calcio è sempre stato così.
Prendi un uomo di fiducia ed a lui dai modo di circondarsi di persone di fiducia partendo dal Mister per poi scegliere insieme i giocatori.
Ogni pochino sento dichiarazioni di ex, giocatori o allenatori, che dicono che la Robur deve tornare dove merita.
Comincia anche a rompermi le palle questo ritornello perché in primis siamo noi a doverci meritare di tornare dove eravamo, a partire dalle scelte e non calandoci dall'alto della grandezza del nostro recente passato.
Serve organizzazione e competenza e l'attualità lo dimostra sempre di più.
Vedi il SudTirol già in B o la Feralpi Salò che ha eliminato la Reggiana fregandosene del blasone e dei 10000 spettatori del Mapei Stadium.
Poco pubblico, poca storia ma tanta lucidità e chiarezza a livello progettuale che parte da lontano.
Lo stesso Renate è una caccola di posto ed è arrivato subito dietro la Feralpi in campionato.
Budget che forse non sono nemmeno la metà di quello messo in campo dalla Robur eppure con ben altri risultati grazie a Direttori Sportivi capaci, capaci per la società che li assume e non per il mondo dei procuratori da cui si servono.
Ecco io, sfruttando giusto in questo il blasone della Robur, andrei a bussare a certe porte, ho fatto esempi ma ce ne sono molte di realtà simili, per vedere se qualcuno di questi semisconosciuti ma capaci Manager di calcio, voglia vestire i panni di DS della Robur.
Ci sono voci in merito Maurizio Pellegrino come direttore sportivo.
Mah...l'arrivo di un allenatore da una terza serie della Serbia mi sa il preludio di un altro anno come quelli appena passati, cosi' a naso. Spero di sbagliare.
Ma poi come, una libidine assurda.
A fine aprile Trabucchi ci diceva:
"Nei prossimi giorni spero di poter portare novità sul futuro dal momento che incontrerò la proprietà. Dopo il comunicato del presidente penso comunque che possiamo stare tutti più tranquilli. La proprietà è desiderosa di continuare a Siena e far bene – rimarca il dg – di sicuro già prossimamente potremo capire quali sono le ambizioni per l’anno prossimo. In base agli input della proprietà capiremo quale sarà la campagna di rafforzamento. Lo scopo è quello di rinforzarci per cercare di fare il meglio possibile”
Infatti due giorni prima il Presidente aveva detto che nelle prossime settimane avremmo avuto notizie.
Ma del resto a Febbraio dovevano esserci novità sullo Stadio a detta di un altro tizio.
Direi che il senso del tempo per loro è relativo.
E con il probabile arrivo di Perovic direi che cominciano ad avere le idee chiare anche noi Tifosi.
Bravi!!!
A me fate lo stesso effetto di vedere gnuda la signorina Silvani di Fantozzi.
comunque una cosa è certa: questa società mette proprio LIBIDINE!
"...Ma in questi giorni non avevi detto che c'era la prima di una serie di scadenze amministrative, quando?..."
Si, pagamento dei contributi INPS della squadra che non sono procrastinabili.....poi a metà giugno gli stipendi che puoi decidere di pagarli ogni due oppure ogni tre mesi in accordo con la squadra
Vediamo se almeno pagano quello che devono pagare, fino ad ora va riconosciuto che hanno fatto fronte a (quasi) tutte le pendenze.
Da parte mia, anche se non conto una sega, sono più di 50 anni che seguo la Robur nel bene e nel male. E non mi ero mai ritrovato a provare lo schifo di adesso, per una società gestita da incapaci, arroganti e trogloditi.
Per la prima volta in vita mia, non credo che riuscirò ad abbonarmi per la prossima stagione. A tutto c'è un limite.
Buongiorno, io credo sia solo l'ennesima, se è vera la notizia, dimostrazione dell'arroganza che li contraddistingue sin dall'arrivo.
La N nel nome c'è sempre!!!
Fanno dire ad una figura due o tre cazzate popolari e poi chi s'è visto s'è visto.
Avere informazioni da loro è praticamente impossibile perché nessuno li tiene per le palle e quindi se ne sbattono.
Siamo cascati ancora una volta in una bella tegamata.
Ma in questi giorni non avevi detto che c'era la prima di una serie di scadenze amministrative, quando?
Ma che cazzo c'entra tirare fuori adesso un altro allenatore??
Io vedo l'operato della proprietà come una provocazione continua, butta la un altro allenatore, sfida il Comune sullo stadio, demonizza Infinet portandoli al tavolo e poi li molla...è solo una provocazione, non so quale sia il fine ma deve essere una prerogativa russa in questo periodo, quella di provocare..
Non si capisce se fanno per far capire a tutti che di quello che hanno intorno non gliene può fregare di meno e vanno avanti a testa bassa contro tutto e tutti alla.."muoia Sansone e tutti i Filistei"... dove Sansone è il Gevorkyan ed i Filistei tutti gli altri attori in commedia.
Oppure....
Rendono più incomprensibile la cosa per far si che se c'è chi vuol farsi avanti che lo faccia e magari vicino alle loro condizioni, alle loro cifre, se no trovano il conto piu alto dopo che hanno scelto figure che chi viene deve gestire tecnicamente ed economicamente.
Il messaggio è...se volete samo qua, non intendiamo cedere niente, si fa come ci pare, se poi qualcuno è interessato si accomodi se mo il rischio di trovare figure non gradite è alto.
È ovvio che a certe condizioni non trovi nessuno e quindi sei destinato a chiudere, ma evidentemente la linea è tracciata anche a costo di buttare via il bimbo e l'acqua sporca e mi pare che lo spirito di resistenza di questi signori sia altissima, se e vero che hanno interrotto uma trattativa che li vedeva comunque soccombere, il che mi fa pensare ad un famodo proverbio...."meglio morire in piedi che vivere in ginocchio"....e questo non aiuta certo le sorti del calcio a Siena.
Tutto lascia pensare ad una provocazione proprio perché in società oggi meno di prima esistono figure tecniche, quindi se vanno avanti lo fanno da soli come già fatto lo scorso anno, a meno che chi è interessato non si cali i pantaloni.
16/05/2022 13:35 | NEWS, TOP NEWS
MARKO PEROVIĆ SEMPRE PIÙ VICINO ALLA PANCHINA DEL SIENA. ATTESO A SIENA IN SETTIMANA
Secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, il serbo Marko Perović sarebbe sempre più vicino alla panchina del Siena. L’allenatore è attualmente impegnato con la FK Dubocica Leskovac, terza divisione della Serbian League East e, a tre giornate dalla fine del torneo, occupa un posto di metà classifica. Perovic, se le indiscrezioni saranno confermate, dovrebbe essere a Siena nelle prossime 24-48 ore per assistere agli allenamenti iniziati oggi.
PREMESSO CHE SE ARRIVA UN ALLENATORE FORSE NON SI FALLISCE (ED E' UN'OTTIMA NOTIZIA), PER IL RESTO BEH UN OTTIMO CURRICULUM, META' CLASSIFICA NELLA SERIE C SERBA, FORSE UN ZINZILLINO MEGLIO DELLA SERIE A CINESE, FORSE....
IL NOSTRO AMICO BARBUTO SE NE INVENTA NERE PER TROVARE ALLENATORI IMPROBABILI, C'E' DA DIRE CHE O LO FA APPOSTA O E' PROPRIO DURO DURO...
Io credo che da ora in poi faranno a chi la spara più grossa.
Come si evince dal post riportato sotto si parla di un allenatore straniero ed ecco che pur non conoscendo Perovic mi sarei aspettato un coniglio dal cilindro così, ma non adesso in questo particolare momento, se è vero com'è vero che qualcuno (ormai sdoganato) sta o stava (ancora non si sa), trattando il Siena.
Come la permanenza di Padalino non aveva un senso logico, lo stesso non ce l'ha tale Perovic, a meno che la proprietà non abbia già deciso di rimanere tale e stanno facendo le scelte già adesso, quindi via Padalino ed arriva(??) Perovic.
Suona tutto molto strano perché come scrissi ieri risiamo a costruire la casa partendo dal tetto (lo stesso se rimaneva Padalino) visto che manca la parte tecnica nella figura del D.S. senza sapere se lo stesso D.G. rimarrà a Siena visto che qualche scricchiolio lo si e evidenziato anche nei suoi confronti.
L'uomo forte paladino della proprietà è il presidente francese, tutti gli altri sono in discussione.
In Italia siamo abituati al DS ma ciò non vuol dire che se ne debba avere uno, ma il calcio italiano è diverso da altre realtà e di un DS se ne sente il bisogno a meno che non se ne bypassi la figura perché decide Gevorkyan di sua sponte pensando di essere il nuovo Abramovich, che però non è.
Quello che noto a prima vista non è tanto la determinazione a creare una società forte ed organizzata, ma se fosse vera la notizia leggo piuttosto la volontà di non lasciare il passo ad altri, a meno che il nome sia stato messo in giro ad arte o dalla proprietà per dimostrare la schiena dritta o dalla controparte per metterli di nuovo alla berlina dopo Pahars e Gazzaiev, visto che anche questo poco conosce la categoria, nonostante abbia giocato in Italia, ma a livello di esperienza più che l'allenatore in seconda non ha fatto.....poi magari sarà un crack incredibile....ma l'esperienza e dopo le musate battute permetterete se dubitiamo della scelta per tanti troppi motivi:....siamo in Italia...non ha esperienza in panchina....non si sa se conosce il calcio di serie C.
Allo stesso modo buttare la un mister non giova ne ad una trattativa già avviata (forse il nome servirà per forzarla) perché chi compra se ha le idee chiare non lo tiene un allenatore preso da altri e non credo nemmeno lo voglia pagare, come non accetterebbe una situazone simile nemmemo il ricco pulone che arrivasse dall'altro capo del mondo, anche in questo caso se uno compra per fare calcio i suoi riferimenti già ce l'avrà e quindi sarebbe..disutile..farglici trovare già un tecnico.
Sopratutto non incentiverebbe la trattativa stessa ed ecco perché ho citato ambo le parti perché per chi stava piano piano scalzando gli armeni (il ricco pulone è solo nella mia mente bacata e non esiste) dalla polttona alle proprie cifre fa comodissimo rimanere unico riferimento e non avere tra i piedi altri competitor magari pure più attrezzati, perché fondamentale era fargli terra bruciata intorno agli Armeni e ritengo pure che ci stessero riuscendo, per quelle che sono le mie impressioni.
Ecco perché credo poco ai nomi che uscirano da qui aaaaaa....al 16 maggio???...a meno che Gevorkyan o chi per lui, non abbia già deciso o di andare avanti o peggio mi sentirei se avesse deciso di buttare via il bambino e l'acqua sporca e farci chiudere, se il suo obiettivo fosse non sportivo ma di non farsi prendere per il culo da nessuno, ne dai vecchi soci, ne dal Comune, che secondo me sono alla base dell'ira della proprietà gli uni per i risultati economici deprecabili, l'altro per aver cercato di fare i l bucone con il culo loro.
Una pregunta:
Com'è possibile stante la situazione in essere che chi fa l'advisor sia così inviso alla proprietà per cui opera e dalla quale si sarebbe traumaticamente staccato tanto da ingenerare possibili ripercussioni legali??
Io prima di far fare l'advisor a chi mi sta sul cazzo lo fo fare a Sello, diversa è la cosa per l'advisor che se trova l'incastro giusto se gli va male prende la provvigione se gli va bene ci rimette il culo dentro con annessi e connessi e quindi si formalizza meno, ma l'azione societaria io proprio non la capisco, fatto salvo che non siano come i ladri di Pisa che di giorno litigavano e di notte andavano a rubà insieme.
P.S....stamani mi è passata sott'occhio un'analisi della situazione vergata in un blog....mi ha fatto molto pensare sulla dinamica delle informazioni che dava.....articolo molto centrato e che da una lettura un po diversa da quella che diamo noi tifosi....piuttosto diversa, molto concreta e poco svolazzante, ma non priva di spunti di riflessione.
AD MAIORA
Nulla da dire se non riconfermano Padalino per i motivi che ho già detto e soprattutto per quanto giustamente dice Braccio.
Non si inizia una casa dal tetto oltre al fatto che nemmeno si sa cosa succederà alle prossime scadenze amministrative.
Certo però se sento parlare di un allenatore di terza serie del campionato serbo allora mi viene da vomitare.
Primo perché non c'è nemmeno la qualità a mio avviso e di allenatori stranieri ne abbiamo piene le scatole.
Una soluzione del genere farebbe capire che non c'hanno capito una sega e continuano a fare cazzate.
Poi, in seconda analisi, ma se va via il D. S. Cannella ma non sarebbe il caso di nominare prima il futuro D.S. ed a lui far scegliere il nuovo allenatore?
Spero siano solo voci a cazzo di cane ma conoscendo i soggetti che prendono le decisioni, mi fanno davvero paura.
Alfredo Pedullà: "Siena si è congedato da Padalino e Cannella, di sicuro non artefici di un buon lavoro. E la proprietà sta pensando a un nuovo allenatore, il nome a sorpresa è quello di Marko Perovic, serbo classe 1972 reduce da alcune esperienze all’estero. Nel suo passato una lunga frequentazione in Italia da centrocampista: tra gli altri club ha giocato anche con Napoli e Cremonese, con i grigiorossi è stato vice allenatore. Adesso la possibilità di tornare in Italia, contatti avviati con il Siena."
Dio madre. Spero che non sia vero. Perovic è l'allenatore del club dal terzo campionato serbo. Abbiamo bisogno di un allenatore esperto di Serie C, non di un'altra invenzione.
Di fatto Padalino e giunto a scadenza e non l'hanno confermato con un altro contratto...stop...per me non aveva fatto male ma ci sono a mio avviso 2 motivi che hanno portato a questa non riconferma..
1) perché forse non gli è piaciuto troppo.
2) se esiste una trattativa non per le quote di minoranza (che mi ci scappa da ridere) ma per la cessione totale della società come pare fossero avviati prima di fermarsi, è corretto che non abbiano esteso il contratto.
Chi verrà deciderà se tornare da Padalino o fare altre scelte.
Trovo corretto visto lo stato dell'arte o si fa come con Gilardino che quando arrivò Perinetti se lo trovò dentro??...poteva anche non piacergli ma ob torto collo dovette tenerlo.
Per me è corretto pou se piaceva tanto chi verrà andrà a riprenderselo, visto che era a casa difficile ci sia oggi la fila....poi se no lo sapete quanti allenatori ci sono in giro??
Possibile che la casa si debba sempre iniziare a costruirla dal tetto??..
Organizzazione what is this??
Non si sa che fine si fa, se cambierà addirittura la proprietà, non si conoscono programmi e progetti e si pensa al tecnico (anche se Padalino non ha fatto male ed ha fatto il pane con la farina che aveva)...???
Io mi preoccuperei di ben altro.
Sicuro avrà avuto altre proposte e ha salutato lui...
Non ci trovo nulla di eccezionale a meno che non sia perché non riescono a fare quella chiarezza che lo stesso Padalino pretendeva nella sua ultima intervista.
Mi ero sbagliato quando lo presero perché ha condotto la nave in porto e non era scontato quindi GRAZIE MISTER!
L'allenatore lo deve scegliere la società tramite il proprio DS, poi se ci farà cacare allora criticheremo altrimenti poi ci direbbero, eh ma l'avete voluto voi come con Gilardino salvo poi aspettare la vidimazione del tifo per mandarlo via.
Ad ognuno il suo mestiere.
Se invece non rinnova Disanto magari un po' di incazzatura mi viene.
INTANTO UN BEN SERVITO A PADALINO...
SPERIAMO DI AVERE UN ALLENATORE IL PROSSIMO ANNO MA LA VEDO DURA...
Per risolvere il problema Stadio andare lì con ruspe e demolirlo o missili termobarici
Muoia Sansone etc.
A questo punto meglio Fedeli&Moggi...ma anche un Boss mafioso... Basta che tenga lontano politicanti e affini locali ...neanche a Gela queste vicende
Leggo e riporto..dal FOL..
Probabilmente l’errore a monte è stato fatto dal Comune che ha voluto scaricare sui privati alcuni costi di gestione, decisione che ora rischia di rivelarsi controproducente, creando un danno alla società e bloccando ogni possibile trattativa”.
Probabilmente è così, però le cose si fanno in due...ed in questo caso anche in tre....
Il Comune con la Durio aveva un problema, qualcuno ha ritenuto risolverglielo portando a Palazzo questi che erano venuti per fare altro....e sopratutto comprare altro
A tal proposito viene inserita la clausola della manutenzione straordinaria (che non spetterebbe al conduttore ma al proprietario dell'immobile/manufatto) e chi con determinazione va fino in fondo vincendo la querelle, sono quelli che intendevano di fatto poi mettere l'esborso dentro il costo dello stadio.
Quello che ha spiazzato è stato il piazza pulita fatta da Gevorkyan che si è trovato a quel punto a sostenere un conto cospiquo che lui non aveva acceso ma avevano acceso altri....ricorderete si chi c'era a Siena in quei giorni si??.....ma sopratutto perché lo stadio per Gevorkyan non era contemplato.
Va da se che quegli impegni rimanevano e sono rimasti a metà del guado,
fra chi vorrebbe ma non comanda e chi comanda ma non vuole e da qui poi il richiamo chiaro dell'assessore ad onorare gli impegni che se non ottemperati impongono una riflessione su chi metterà mano al portafoglio per chiudere il cerchio.
In questo momento è facile indicare i brutti e cattivi nella proprietà attuale, e per non essere brutti e cattivi ma belli e bravi c'è solo da accollarsi sta manutenzzione straordinaria....chi lo farà passerà come il salvatore della patria di fronte alla città ed ai tifosi ...la corsa è aperta vediamo chi vince ma attenti alle sorprese.
Il FOL cita la trattativa bloccata..........o si è bloccata perché chi la portava avanti si e tirato indietro come fa una squadra di calcio che attacca attacca e non segna così si tira indietro per far venire avanti l'avversario e poi infilarlo in contropiede.....
OPPURE....
Per interventi esterni disconnessi da questi ...ma visto che non si percepisce niente e nemmeno interesse da parte di nessuno, escluderei la seconda ipotesi, ma di fatto minimo minimo sono due.
Diventano tre...e PASSATEMI IL PARAGONE...succedesse quello che sta succedendo in Ucraina ad Azovstal dove per stanare gli assediati si è ritirato l'esercito russo a lungo impegnato e l'hanno sostituito con i Ceceni...però poi ora attaccano insieme.
Non è un caso che stamani riemerge Fedeli (che cita pure Moggi) dopo che fino a ieri c'era Infinet e l'azienda del gas del quale io solo oggi ho appreso chi fosse....Global Service spa, se non erro che cosi si definisce nel proprio sito:
"...Global Service SpA si rivolge ai professionisti delle piccole e medie imprese secondi i criteri di economicità ed efficienza..."....ed io che oensavo fossero chissà chi .
Quindi ora va all'attacco Fedeli con Moggi...dopo che fino ad adesso ha combattuto Infinet con Global Service......e prevedo per l'attuale proprietà Armena come gli assediati di Azovstal dovranno sostenere una guerra d'assedio e consentitemi lunga ed estenuante, dipenderà come quelli a Mariupol quanto e come sapranmo resistere......la conquista di Azovstal de 'noantri è partito via terra, con il supporto di pesanti bombardamenti dall'alto.
Ma come ad Azovstal la strategia è unica d gli assefiati lo stesso....i nomi metteteli voi.
P.S. mi scuso per aver usato riferimenti cosi drammatici accostati a alle nostre sguerguenze...volevo far capire bene la cosa, me ne scuso...consapevole che la guerra nell'est europa è una cosa drammatica e mostruosa per come e per dove si svolge e la distruzione che porta fra le popolazioni interessate.
Leggo e riporto...dal FOL...
La dead line è fissata al 16 giugno, giorno in cui dovranno essere pagati ai tesserati gli stipendi e i contributi dei mesi di aprile, maggio e giugno e subito dopo, al 22 giugno, ultimo giorno utile per l’iscrizione al prossimo campionato.
Non è corretto...la prima scadenza non è a metà giugno ma a metà maggio dove devono essere pagati i contributi.
Gli stipendi saranno invece pagati a metà giugno evidentemente per un accordo interno la squadra ma non i contributi che hanno scadenza 15 o 16 maggio.
Quundi tutto si anticipa e probabilmente anche il diktat del comune, quindi non c'è tutto quel tempo sperato
tUoNa LuCkY lUcIaNo Da MoNtIcIaNo…
Buongiorno, la trattativa è saltata come ampiamente già trattato.
L'assessore Benini fa dichiarazioni molto decise sul rispetto della clausola che prevede i lavori allo stadio a carico degli Armeni.
Ed ora leggo il rimpianto di Fedeli che però si mostra ancora disponibile a certe condizioni.
Addirittura leggo di Moggi.
Ma a Siena sembra davvero che siamo fuori dal tempo e dalla logica che invece dovrebbe riguardare certi ambiti come la gestione di una prestigiosa squadra di calcio.
Boh, tutto questo accavallarsi di notizie probabilmente serve a qualcosa e magari tra un po' lo scopriremo ma davvero resto deluso dalla pochezza che vedo in tutto ciò.
RIPRESO DA RADIO SIENA TV........
Radio Siena TV
HOME > SIENA > ACN SIENA, LA TRATTATIVA PER LA CESSIONE DELLE QUOTE NON VA IN PORTO
Acn Siena, la trattativa per la cessione delle quote non va in porto
L'impresa che si era interessata al Siena puntava soprattutto ad un accordo che coinvolgesse la gestione dello stadio ma dopo diversi giorni di trattativa l'accordo non è stato trovato
La trattativa che avrebbe dovuto portare ad una società una parte minoritaria delle quote del Siena si è conclusa con esito negativo. Abbandona il campo da gioco la Infinet Srl, società che fa da advisor alla proprietà del Siena e che era stata incaricata di seguire la vicenda. Niente da fare dunque, le parti non hanno trovato l’accordo e quindi, almeno per il momento, resta tutto fermo in casa Acn Siena. Ad oggi non ci sarebbero neanche nuove richieste per un ingresso in società. L’impresa che si era interessata al Siena puntava soprattutto ad un accordo che coinvolgesse la gestione dello stadio ma dopo diversi giorni di trattativa l’accordo non è stato trovato.
La holding che controlla il Siena quindi, momentaneamente, dovrà contare solo sulle proprie forze per adempiere alle spese dell’immediato futuro. Dai lavori allo stadio, alle scadenze federali, agli accordi con i fornitori, rispettare tutte le varie scadenze sarà la vera sfida che i vertici bianconeri dovranno affrontare per guardare con più serenità alla nuova stagione.
Capisco che in trattative così possa succedere anche questo, cioè che salti, ma è veramente strano che non si sia concretizzato il passaggio per una cosa, qualunque essa sia, che di sicuro avevano già affrontato e sviscerato e non erano certo due giorni che lo facevano, ma settimane e settimane se no non arrivavi ad essere così vicimo al closing.
Di regola a questo punto su parla davvero di dettagli ed i dettagli sono si importanti, ma mai decisivi, dipende di sicuro come di arriva a limarli ma non possono inficiare la riuscita dell'operazione....mai e poi mai
Ora non ci è dato sapere i perché o i per come, possiamo solo formulare ipotesi senza avere un contraddittorio.
Leggo l'articolo e sento patlare più volte di stadio, e figuriamoci se avevo dei dubbi sul fatto di quanto fosse al centro della discussione molto più che dell'aspetto sportivo l'unica cosa ben prima dello stadio che doveva essere messa sul tavolo....e sono sicuro che la merce di scambio invece fosse proprio questo, unica cosa che interessava ad una delle parti (ed infatti a livello calcistivo s'è visto che fihurone s'è fatto) tanto da interrompere la trattativa.
O l'arroganza di qualcuno.........(già data dimostrazione quando un V.P bianconero, oggi in Infinet, minacciò di fatto chi avesse osato partecipare al bando per l'assegnazione della gestione dello Stadio/Bertoni).........ha di nuovo inficiato tutto, o la stessa aggressività che possono aver avuto questi nel trattare il tema sapendo che la proprietà era in enorme difficoltà.....
Oppure
Qualcuno si è inserito nella trattativa stessa, tanto da essere preso decisamente in esame.
Insomma parliamoci chiaro...o gli interlocutori di oggi hanno provato a tenerli per le palle e strizzargliele forte, oppure sono arrivate altre sirene che era giusto ascoltare.
La terza ipotesi dove valutato tutto, le tempistiche non erano in linea con le necesssta impellenti, hanno indotto la proprietà, a recedere, per non essere schiacciati è altresì possibile, ma se cosi fosse davvero, sarà una stagione lacrime e sangue .
Mah...non è mica detto che sia proprio una buffonata, immagino che qualcosa di importante sia successo perché una trattativa non si imposta in un ora e quella esistente con gli acquirenti trovati dall'advisor, non è da oggi che franellano con la proprietà quindi se il FOL mi scrive che:
PROSEGUE LA TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DI UNA PARTE DEL SIENA......io penso che siamo vicini perché hanno avuto tanto tempo per muoversi e definire senza rompimenti di coglioni gli ultimi aggiustamenti tanto che da quello che riporta il FOL si evince che:..............."L’azienda interessata ad entrare nel Siena con una quota minoritaria, sembra sempre più convinta a chiudere l’operazione, ma ci vorrà ancora qualche giorno per definire il passaggio. Si parla di un 20-25% di quote in possesso alla NOAH Holding Investiment, percentuale maggiore di quanto circolava da qualche giorno......."...questi sono disposti a tutto pur di entrare anche a soddisfare le esose a mio avviso richiesrte della proprietà perché nessuno entrerebbe con percentuali di minoranza per fare da stampella alla maggioranza senza avere evidenti garanzie...forse la concessione di accordarsi per lo stadio per i soliti interessati che hanno trovato questi disgraziati per dare una mano nel momento di finire di pagare la stagione ed i famisi soldi per la manutenzione del comune può aver fatto la diffetrnza......può darsi...evidentemente le spese sostenute dai fantomatici romani di sicuro andrebbero nelle pieghe dei costi dello stadio per poi rientrarne al momento che tutto va a regime...chiamasi investimento e se esistono certe certezze non possono che essere date da chi per come stanno le cose può dare il placet e cettezze...l'Amministrazione comunale e nessun altro.
Tutto torna....
Poi dopo tre ore del giorno più importante (a sentire la Pravda del tifoso bianconero) si ferma tutto ed il FOL recita così:
"CLAMOROSO STOP ALLA TRATTATIVA PER LA CESSIONE DI ALCUNE QUOTE DEL SIENA.."
"...Ancora una volta i “dettagli” si sono affacciati nella storia del Siena e da quanto abbiamo appurato la trattativa con il gruppo romano, giunta appunto ai dettagli, sarebbe saltata. Momentaneamente o definitivamente? Difficile dare una risposta a questa domanda, l’unica certezza è che il closing, dato per vicino, si è allontano e forse in modo definitivo...."
Fra il serio ed il faceto ci danno due notizie....che la trattativa si è improvvisamente interrotta,....che il closing si è allontansto forse definitivamente...quindi diamo a punto ed a capo??
Ora domando:
Non vi sembra strano che una cosa cosi avviata da tempo tanto da evidenziare la volontà nonostante tutto, di subire i diktat della proprietà si sia dissolta in un amen??
Io non credo che possano essere sopraggiunti problemi insormontabili visto che parlano da settimane, mi verrebbe piuttosto da pensare di un inserimenro esterno che propone altro e forse più interessanti prospettive per la proprietà Armena che nonostante gli equilibrismi di qualche settimana fa del presidente francese, evidentemente avevamo ragione noi a pensare che quelle dichiarazioni non corroborate da atti concreti ma solo da rumorosi ed assordanti silenzi erano solo cose che dovevano per forza dire per non svilire l'affare, ma che comunque facevano pensare ad una dismissione, l'attivismo della triade/advisor aveva a mio avviso dato la definitiva consacrazione alla notizia che cessione parziale o totale sarebbe stata.
A questo aggiungerei anche l'improvbisa apertura che ka proprietà potrebbe aver avuto tanto da non costringerla ad un solo interlocutore a lei fra l'altro assolutamente agnostico, e l'esempio fu che prima di firmare con questi si sarebbero tagliati volentieri una mano, e forse un'ulteriore opzione potrebbe essere stata davvero benedetta per loro.
Ora cambia tutto, e forse in maniera definitiva e siccome non avrei voluto rivedere quello che ci è stato propinato negli ultimi due anni dove confusione ed incertezze l'hanno fatte da padrone e dei "romani" ho smesso di fidarmi da tempo immemore, ecco che torno a sperare nel ricco americanone che vede qualcosa nel Siena ed in Siena come città da rilanciare anche se bella come nessun'altra ed in quella carta bianca tutta da scrivete con centro sportivo e stadio di proprietà, la possibilità di realizzare qualcosa di importante e di unico, perché noi siamo unici, anche se i primi nemici di noi stessi.
Spero che tutto si sia fermato perché le garanzie sono altre come altri sono igli ipotetici acquirenti...io continuo a sperare nella DISCONTINUITÀ, continuo a spersre nell'AMERICANONE ed in un "arbitro" che non fischi contro (visti i recenti avvicinamenti) perché si rischia di perdere la partita più importante, quella del rilancio di una città, di una passione...si rischia di perdere tutti per rendite di posizione assurde.
Sarei estremamdnte deluso se invece questa di oggi fosse solo il solito giochino al rialzo o al ribasso (dipende dai punti di vista) classici dei maneggioni.....vorrebbe dire che qui nessuno farebbe per il Siena ma solo per se stesso.
In 3 ore dai dettagli alla chiusura delle trattative...mi ci scappa solo da ridere...che buffonate!!!
In assenza di una comunicazione societaria noi abbiamo solo l'altro interlocutore che parla, cioè il Comune come unico riferimento e di questo solo le parole dell'Assessore Benini che in una intervista a Gazzetta di Siena parla anche di stadio.
".....Oggi è anche la giornata in cui Acn Siena e comune si incontreranno per fare il punto sui lavori al Franchi, Benini è così intervenuto: “Esiste una concessione nonché l’approvazione di una delibera di giunta in cui sono state richieste integrazioni documentali. So che questi lavori devono essere terminati entro marzo 2023. Riprendendo quanto già detto dal Sindaco, questa è una società privata che ha una ricaduta considerevole sulla città, l’amministrazione è vigile ma nei limiti del consentito. Ci stiamo interessando per sapere a che punto siamo, quando si intende partire e in che modo, quando si prevede la fine, mi auguro ci daranno risposte esaustive, il punto è che loro devono rispettare quanto scritto nella convenzione....."
Ecco qua..."devono rispettare quanto scritto nella convenzione".....è la normale imposizione decretata dagli accordi liberamente presi e se lo ribadisce oggi vuol dire che evidentemente ciò deve aver disturbato non poco l'attuale proprietà....quasi da far pensare che questi nonostante le rassicurazoni societarie abbiano poca voglia di metter mano al portafoglio..ed allora che cosa ci dobbiamo aspattare???
Visto che l'assessore parla del 2023 come data utile, se questi non fanno....chi fa??..il Comune??...Sigerico??...visto che l'Assessore lo cita in altra parte dell'intervista come gestore a breve del palazzetto stesso il quale Sigerico/Siena Parcheggi è coinvolto dentro la conca del Rastrello attraverso la gestione del parcheggio ....pagheranno loro se gli Armeni non lo fanno??
E il non rispetto della convenzione potrebbe far perdere il titolo sportivo concesso dopo accordo tra Comune e società Noah (o chi trattò la vicenda) lo scorso anno??
Che succede se questi non ci sentissero??...no perché l'Assessore sembra indicare le responsabilità , ma anche il distacco dal privato e la fermezza nel pretendere rispetto degli accordi...ripeto se Gevorkyan non paga...chi paga??...perderanno il titolo sportivo???
Verrà riassegnato??
O forse per mantenere la maggioranza, è per questo che la proprietà cerca un socio di minoranza che metta i soldi per completare l'annata e pagare la risistemazione concentrandosi loro solo sulla squadra??
Beh se ciò non succedesse il Comune proprietario della struttura dovrebbe comunque intervenire se no che figura ci fanno se a marzo poi ti chiudono il campo??
Quindi si farebbe paladino di un intervento che gli Armeni non avrebbero voluto/potuto/saputo fare??
COME FUNZIONEREBBE QUESTO PASSAGGIO??
E se nel frattempo arrivasse qualcuno all'ultimo tuffo (vedi questa supposta società del gas di cui non si sa niente, nemmeno il nome) ed arrivasse ad intervenire parzialmente o totalmente nella proprietà, cosa mi devo aspettare visto che probabilmente me la porta l'advisor che aveva un importante interesse nella questione??
Anche chi verrà sarà inevitabilmente legato a questi??.....ed allora che senso ha che siano advidor loro se poi si sente dire in giro che non solo non scorra buon sangue ma siano ricorsi anche alle denunce??
Faranno mica come i ladri di Pisa??
Certo che se come penso il Siena sia un mezzo e non un fine, una denuncia di qua o di la, può essere inibente e condizionare gli equilibri....e forse a seconda di...chi ha denunciato chi...puo essere un grimaldello per convincere una parte a recedere (sarebbe fondamentale sapere..chi ha fatto cosa, perché se ciò fosse vero, chiarirebbe tutto) ed in questo testa a testa chi fa un passo in più vince.
Io se fossi l'Armeno non precipiterei gli eventi visto che la società era risaputo non essere in vendita, se si è palesata questa situazione non credo sia da molto tempo e darei invece la possibilità anche ad altri di formulare un'offerta e non farsi strizzare le palle.....io come ben sapete sono sempre per l'americanone danaroso e la più assoluta e totale DISCONTINUITA, anche se sono consapevole che come scrissi l'altro giorno visto i soggetti che si stanno muovendo, nutro poche speranze che ci si possa muovere da dove siamo ora, che sia una cessione parziale o totale (propendo per la parziale perché credo che i soldi qui non ce li ha nessuno tali da cambiare gli equilibri....salvo il fantomatico americanone che non esiste.)
Ah un'altra cosa.....ho sentito ventilare fondo Maltese o qualcosa legata a Malta........
Occhio perché a Malta è concentrata la merda della merda....io la scanserei o mi preoccuperei se in qualche modo ci fosse un qualsiasi aggangio...mi pare che di merda se n'è già mangiata anche troppa in questi anni, ne farei volentieri a meno adesso ed eviterei la prospettuva di mangiarne in futuro......
W L'AMERICANONE DANAROSO...CHE VENGA DAL TEXAS O DAL WISCONSIN POCO IMPORTA, BASTA CHE FACCIA PIAZZA PULITA....PEGGIO DI QUELLO CHE HANNO FATTO "TUTTI"....(e ci metto proprio TUTTI)...DI CERTO NON FA.
Se il silenzio è d'oro siamo la società più ricca del Mondo
SEI IL SOLITO VENALE DI MERDA....COMJNQUE PUOI SEMPRE INSERIRE IL DOVUTO PER LO SFRUTTAMENTO D'IMMAGINE NEL CONTO DELLO STADIO...
Mi hai dato una grande idea
Io non credo a tutte queste improvvise news esplicate nei vari social e blog, la vedo più come una comunicazione indotta ad un fine personale stante l'incertezza, l'assordante rumore sel silenzio, la mancanza di comunicazione societaria su quelle che dovrebbe essere lo stato dell'arte.
L'unica cosa che ritengo attualmente in essere è il lavoro di Infinet e dei soggetti che la compongono, intenti a cercare investitori perché se è vero che lo stadio non interessa l'attuale proprietà trovare qualcuno che immetta denari darebbe impulso anche a loro, da qui l'unica cosa che si è sempre sentita dire (come ai tempi di Ponte e Durio) è la ricerca di un socio di minoranza....mai trovato prima ma lo stesso difficile da trovare adesso.
Solo Infinet sta muovendo le cose perché per loro il Siena è solo un mezzo e non un fine e che potrebbe coagulare anche gli attuali plenipotenziari del Siena al netto degli scazzi fra loro, mai ratificati se non dal ricambio societario, tanto che dopo cacciata l'enclave italiana gli è stato confermato il ruolo di advisor, cosa un po strana fra chi litiga furiosamente, ma questo è un fatto e non si discute m non vorrei ci fosse tutta una presa di culo e facessero come i ladri di Pisa....
Tutto gira intorno a Belli e compagnia cantante e sono loro che stanno cercando soluzioni, scrivere che esistono trattative equivale a stoppare eventuali pretendenri alla società, come ad allontanarne anche il semplice interesse pur non avendo nessuna certezza ufficiale, perché pur non essendo intenzionato a cedere, se a Gevorkyan arrivasse la giusta offerta sono convinto che tratterebbe e se arrivasse da fuori, verrebbe minata la possibilità di business con lo stadio, messa già in piedi da tempo....quindi informare anche chi ti ha sempre remato contro, rende più credibile una cosa che non c'è, anche se non escludo che qualcuno abbiano aggangiato ma non così determinante da chiudere il cerchio altrimenti avrebbero già annunciato qualcosa qualunque essa sia e sarebbe cessato l'attivismo esasperato.
Quindi ritengo una mezza verità quella che si legge oggi e comunque tutto portata avanti solo dall'advisor perché non esiste niente altro.
Cosa farei io???...
PIAZZA PULITA...VIA TUTTI....
Auspicherei un bell'americanone (avanzasse qualche centinaia di milioni a quelli che hanno proposto un miliardo per il Milan la REDBIRD GIA DENTRO AL LIVERPOOL non sarebbe male) che fa come cazzo gli pare perché i soldi li mette lui, perché gli americani hanno inside la predisposizioni ad investire sull'mpiantistica partendo da un eccellente centro sportivo oltre a piacergli sia il calcio e il posto dove operare.
Il costo potrebbe essere superiore alle aspettative, fuori media per la C, considerando i denari spesi ed i pagamenti ancora da fare, ma sono convinto che pur non volendo cedere qualcosa si potrebbe smuovere nel cuore di pietra di Gevorkyan, se rientrasse in toto di quello speso o quasi, mettendo fuori gioco chiunque (i soliti noti) avesse velleità o interessi, ed è per questo che c'è un grande attivismo a cercare soluzioni con una spruzzatina di certezze mandate in pasto ai nemici che servirebbero a fare da cassa di risonanza, proprio come detto prima, tali da rendere credibile una cosa non del tutto vera o indietto nell'architettura, tanto da far credere che quel posto al tavolo delle trattative è occupato per disilludere altri interessati da qualsiasi azione, in attesa di trovare la quadra.
Quindi rivolgendomi a qualcumo che pensa di avere sempre la verità in tasca, occhio alla strumentalizzazione perché c'è gente che la mattina si alza presto per poterlo tirare nel culo al prossimo, ed è alto il rischio di essere sfruttati nell'incefere della loro azione contraria al manovratore.
Comunque per tagliare la testa al toro per me TOTALE DISCONTINUITA' sperando che l'inizio di una "nuova partita" non abbia in campo un "arbitro" che fa "contro", perché con l'arbitro contro perdi sicuro.
La dirigenza del Siena dovrebbe contattare il Villarreal, che mostra come si fa a dirigere un club da un piccolo paese.
TDF: non sono di Cracovia, sono di Bydgoszcz.
Rubo il copiraitte al Bernini:
"Anonimo5 maggio 2022 13:02
Ancora pochi giorni e poi il Siena verrà ceduto ad una cordata romana capeggiata dall‘ ex DG del Catania Pellegrino.
Uno di Valli....."
Simoncino che ci dici delle dichiarazioni di questo tuo frequentatore del blog??
DEVI PAGARE PER CITARE PEZZI DEL BLOG
Per tutti quelli che si fossero messi in testa di interessarsi al Siena....LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CHE ENTRATE.....
Giocare una partita contro un avversario forte a volte ce la puoi anche fare......ma giocare una partita con l'arbitro comprato e che ti fa contro non vinci mai.......
Ora ripocciatevi i soliti noti e pensare che vi toccherà anche essere contenti.
AD MAIORA
Illuso....
Io non so chi sia questo che scrive sul blig di Simone ma pare che qualcuna la becca.
Pellegrino era innamzitutto dentro il Catania che falliva ma sarebbe stato dentro anche con chi voleva acquistare la società...tale Benedetto Mancini (spesso al centro delle cronache calcistiche di bassa lega), con Direttire Perinetti e Pellegrino sarebbe rimasto...pii però tutto è ginito prima di cominciare ed ora questo sul blog butta là questa notizuola....
Quindi se Pellegrino fosse la lancia in resta di una cordata romana sapendo che conosce bene Perinetti che è romano (non tornerà mai..ma l'1% è sempre l'1%..senza muovere paglia) e Perinetti era venuto qui portato dalla strana Trippica....che devo pensare??
Ho letto poi sul FOL qualcosa in merito ad una ipotetica trattativa con azienda di energia rinnovabile......me ne vengono in mente tante non ultima ENEL...già sbandierata dalla Trippica tempo fa.....forse per fargli mettere i pannelli solari nel tetto dello stadio che non si farà??
Ma non è che tutte ste repentine notizie tutte insieme servono a creare ancora più confusione??
SE NON ARRIVA IL FRIEDKLIN DELLA SITUAZIONE, L'AMERICANONE CHE CACA NEL CAPO A TUTTI STI INDEGNI MANGIAGUADAGNI, NOI SI FA UNA FINACCIA, SEMPRE DENTRO A QUESTI GIRI VIZIOSI DI MERDA......