Login:
MA STA PROPRIETA' SVEDESE, CHI CAZZO SO?????
SECONDO ME HANNO GIA' FATTO I BAGAGLI...
ATTENZIONE!!!!.......PER LA PROPRIETÀ
Per quel 9% di Giacomini che ancora balla, NON VOGLIAMO CAVALLI DI RTORNO.....
@santinonuccio:GeNtE cHe Sa Di OsTiA Mi Ha DeTtO Di EnTrArE fOrTe SuLl OvEr…pOi FaI Te…
GLI SVEDESI CHE DICONO????
A LORO PIACE GIUSTAMENTE LAVORARE IN SILENZIO...A ME SEMBRA CHE AD OGGI NON ABBIANO FATTO UN EMERITO CAZZO...
MENOMALE VIENE CALCIOMERCATO L'ORIGINALE PERCHE' NOI NON SI RIVEDRA' MAI NEMMENO LA SERIE B....
MENTRE NOI STIAMO A COMMENTARE QUESTI SCAPPATI DI CASA, NON CI RENDIAMO CONTO...CHE SIENA, PICCOLA CITTÀ DI 50 MILA ANIME HA ANCORA MOLTA ATTRATTIVA ANCHE PER IL CALCIO CHE CONTA......E QUESTO SOTTO LO DIMOSTRA......
DURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
A Siena debutta Sky con il nuovo show "Calciomercato l'originale"
Siena si prepara a diventare il centro del mondo delle notizie calcistiche, ospitando uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati. A gennaio, la città toscana accoglierà la popolare trasmissione di Sky Sport, Calciomercato L’Originale. Questo show rappresenta un’importante finestra sugli scambi e le trattative nel calcio professionistico, coinvolgendo non solo le squadre italiane ma anche quelle internazionali. Le anticipazioni, rivelate dal Corriere di Siena, ci confermano che la storica rubrica si svolgerà proprio nel cuore della città.
Siena: palcoscenico di eventi calcistici unici
La scelta di Siena come sede per Calciomercato L’Originale è senza dubbio significativa. Questa città, già famosa per la sua storia e arte, si arricchisce di un nuovo orgoglio grazie a un evento che attira l’attenzione di milioni di tifosi. Ma cosa rende questo evento così speciale? In parte, la presenza di volti noti del giornalismo sportivo, tra cui Alessandro Bonan, che guiderà lo show con la sua consueta eleganza e professionalità. Questo non è solo un programma, ma una vera e propria celebrazione del calcio, con analisi, interviste e, naturalmente, le notizie più fresche sulle trattative invernali.
C’è anche da segnalare il supporto di Gianluca Di Marzio, un giornalista sportivo molto rispettato, e da Fayna, il cui approccio vivace e informale apporterà un tocco di freschezza al formato. Insieme, questi protagonisti offriranno agli spettatori uno spettacolo non solo informativo ma anche coinvolgente. Questo è un momento imperdibile per coloro che seguono con passione le vicende calcistiche, poiché si avrà l’opportunità di ascoltare le voci più qualificate del settore.
E mentre gli appassionati aspettano con trepidazione, la città di Siena si prepara ad accogliere questa ondata di visitatori e fan. Le eccellenze locali, i ristoranti e le attrazioni turistiche beneficeranno indubbiamente di questa visibilità, trasformando la settimana in cui si svolgerà il programma in un evento di grande rilevanza anche per l’economia locale. Non c’è dubbio che l’atmosfera in città sarà elettrica, con tifosi e visitatori che si riverseranno per le strade in attesa di notizie e scoop sul mercato calcistico.
Location affascinanti per un evento da non perdere
Ma dove si svolgeranno le puntate di Calciomercato L’Originale? Alessandro Bonan ha recentemente effettuato un sopralluogo in diverse location iconiche della città. Tra queste, il Santa Maria della Scala e il Palazzo delle Papesse sono in prima fila. Questi luoghi, ricchi di storia e cultura, offriranno un contesto visivo straordinario per le trasmissioni. Ma non si fermano qui le opzioni: si parla anche di sfruttare la bellezza del Duomo di Siena e delle sale dell’Opa, location che incanteranno non solo i telespettatori ma anche chi avrà la fortuna di assistere di persona.
Siena è conosciuta per i suoi splendidi edifici e monumenti. Allora perché non utilizzare queste meraviglie come sfondo per uno degli eventi di calcio più seguiti? La combinazione della passione per il calcio e dell’amore per l’arte e la storia creerà sicuramente un’atmosfera unica. Gli appassionati di calcio e di cultura si ritroveranno in una location che valorizza entrambi gli aspetti.
Inoltre, si prevede che il programma possa includere anche approfondimenti sui vari aspetti della cultura locale, dando così una chance per mostrare al pubblico un lato di Siena che magari non conoscevano. Questa sinergia tra calcio e cultura rappresenta una scelta accattivante, capace di attrarre certamente un vasto pubblico e rendere questo appuntamento ancor più interessante. La città è pronta a brillare, e non resta che aspettare di vedere come si svolgerà questa settimana di eventi imperdibili.
Anticipazioni e curiosità da non perdere
Con l’avvicinarsi di gennaio, le aspettative intorno a Calciomercato L’Originale aumentano ogni giorno di più. Gli appassionati di calcio sono già in fermento, con domande su quali saranno gli scoop e le rivelazioni che i protagonisti del programma porteranno sul tavolo. È un momento cruciale per il calcio, con squadre pronte a rafforzarsi e a pensare al futuro.
Il Corriere di Siena ha annunciato l’evento sulla sua edizione del 4 dicembre 2024, confermando così l’entusiasmo e l’attenzione nei confronti di queste trattative. Le indiscrezioni riguardano non solo i campioni che potrebbero cambiare casacca, ma anche le possibili partenze, e l’ impatto che questa finestra di mercato avrà sulle squadre italiane e oltre.
Tante sono le domande che gli spettatori si pongono. Quali saranno i guadagni o le perdite per le varie squadre? Chi avrà il miglior affare? E chi, invece, avrà fatto come dire, una scelta discutibile? Le risposte arriveranno in diretta, ed è proprio questa tensione a rendere la trasmissione così avvincente. La combinazione di notizie ultime, le analisi dei giornalisti esperti e il supporto degli ospiti rendono ogni puntata una vera e propria odissea nel mondo del calcio.
Con tutto ciò che si prepara per gennaio, Siena si conferma come un palcoscenico di eventi eccezionali, unendo sport, cultura e passione. Non resta che seguire gli sviluppi per scoprire quali sorprese attendono i tifosi e gli appassionati di questa affascinante disciplina. È un’epoca d’oro per i sostenitori, e il teatro toscano promette scintille da non perdere.
RIPRENDO IL DISCORSO......
SOLO A NOI RISULTA AGNOSTICO IL LUOGO DOVE VIVIAMO....AGLI ALTRI MI PARE DI NO, ALTRIMENTE NON AVREBBERO SCELTO SIENA.
Bello il calcio pane e salame di una volta (che ringraziando Dio ho vissuto) ma altrettanto entusiasmante la vetrina della serie A, che ha visto per anni gente arrivare da ogni parte d'Italia, turisti del calcio che non scelgono la località ma il luogo dove gioca la squadra del cuore e se giochi con il Pontedera ne viene 20 se giochi con il Genoa ne vengono 4000......ma la location ha comunque evidenziato il bello unendolo al dilettevole e ciò fa tutta la differenza del mondo per la città e per l'economia di questo territorio che va ben oltre le mura di Siena che si parli d'arte, di cultura, di eccellenze e perdonate la presunzione...che si parli di calcio.
I tafaziani a casa per piacere, i problemi ce li abbiamo già inside, senza dire sempre che.. MA A SIENA CHI CI VIENE, UN C'È PIÙ NIENTE.....questa è la dimostrazione che una vetrina così , che un volano come il calcio ancora ti sceglie....
Si cari belli, siamo noi che siamo in ritardo....ma in forte ritardo, noi ci siamo fermati, se dio vuole il mondo invece no..
...
MEDITATE GENTE, MEDITATE.
Per diverse settimane non ho proferito parola, un po perché le cose devono anche scorrere da sole, ed un po per miei problemi personali e familiari che mi hanno indotto a starmene zitto zitto in attesa che la proprietà facesse i propri passi senza rompergli troppo i coglioni.
Capisco che i Vikingoni si siano presi un tempo medio/lungo per valutare al meglio il materiale umano che hanno a disposizione, sia a livello tecnico per prima squadra e giovanili che a livello gestionale per le altre figure di società ma alla fine qualcosa si deve comunque nuovere perché se fino ad oggi i buoni risultati della squadra hanno tenuto più lontane le polemiche, credo che dopo la sconfitta di oggi i nostri vikinghi bisogna che mettano obbligatoriamemte da parte l'attendismo fin qui sbandierato e inizino a decidere per il futuro in quest'annata che visto il lazzo ci darebbe la possibilità di.programmare il prossimo anno con calma...ma programmarlo..... sarebbe necessario che avessero un interlocutore come Direttore Generale (alla Marotta) credibile e di loro fiducia per sopperire alle molteplici assenze temporali che una proprietà come la nostra può avere, uno che sappia organizzare, che sa quello che deve fare, che sa anche dove tiene la coda il cane....e perdonatemi...ma chi c'è già stato anche no, grazie...cambio di uomini, cambio di passo, cambio di vita.
Ecco che la proprietà svedese dovrà dotarsi di una figura simile e da quella partire per riorganizzare e strutturare la società dove ce ne sarà bisogno, ma lo deve fare adesso, non si può continuare ad aspettare chi non viene, l'annata è compromessa, che comincino le scelte perché al tifoso la cosa che più spaventa non è non avere una squadra troppo adeguata o il vincere o il perdere, ma è il non vedere niente di costruttivo, niente all'orizzonte ne tecnico per la prima squadra e settore giovanile (dove sarebbe il caso si facesse davvero un lavoro di ricucitura con il territorio e dubito lo possa fare chi c'è adesso....è della scorsa settimana l'accordo tra Policras e Perugia calcio....ed io con chi me la devo rifare con Cristo??)... e organizzativo societario nella determinazione di figure chiave (una per tutti...non si può avere un solo sponsor allo stadio, quello dell'amico Chiantini..... n.d.r. bravo Mau)
So che qualcosa agli Svedesi qualcuno lo avrebbe sottoposto e da quello che so, se è quello che credo, non potrebbe essere scelta più azzeccata, quello che non si capisce è questo attendismo, che si tramuta in assenza di voglia di spendere per quest'anno ma che mi perdoneranno i nostri Svedesi non porta davvero a niente.
Tutti devono finire la stagione poi a fine anno con la proprietà il nuovo Direttorissimo farà le scelte, dettate da una serie di indicazioni e dalla capacità e professionalità che a mio avviso lo contraddistinguono da sempre, perché chi sa...sa..e chi non sa se le inventa....quindi fate sto passo e diamo una sterzata a questa stagione che dovrà servire da laboratorio....se n'è accorto nessuno di un ragazzino della Fezzanese (di cui non vi dico il numero di maglia), un vero crack di intelligenza calcistiica e di personalità da portare a Siena subito??...
Se ne accorse nessuno quando vennero da noi, da un ventenne del Montevarchi??...
Cari signori qui siamo..anzi saremmo... avanti anni luce, se si capisce bene, se no saremo destinati a quello che vediamo tutte le domeniche da anni...il niente cosmico.....dopo le sconfitte di Sinalunga e Badesse, di Armeno-locale memoria, perdere con l'ultima in classifica espressione di un paesino di 950 anime, che ha una prima squadra ed una juniores e basta, ma che ha anche una dignità esponenziale, questa proprio mi mancava tanto da definire Cannara una sconfitta sopportabile.
Meglio morire in piedi...che vivere in ginocchio.
P.S....Contesto l'opportunità di prendere a berci stasera la squadra, la colpa non è
loro ma evidentemente di chi l'ha scelti o di chi ha deciso di non spendere niente o quasi per rinforzare la squadra a giugno (che il signore lo strafulmini lui e chi ce l'ha voluto qui).
Contesto la mancanza di coerenza e di comportamento da domenica a domenica a seconda se si vince o si perde innescando nella testa di questi ragazzi una pericolosissima paura ad osare con strali poco urbani nei confronti di tutti...
Vorrei ricordare a tutti la inopportuna (a mio avviso) marcia del Palio cantata per diverse domeniche con la squadra (lo dicevo che non andava confuso il culo con le quarant'ore), ed ora invece additati ed apostrofati come se fossero gli unici colpevoli....
....della proprietà passata ne vogliamo parlare??......
....di chi li ha scelti imbeccato dai procuratori ne vogliamo parlare??..
....dei tifosi che un giorno ti mitizzano e la volta dopo ti offendono fino alla terza generazione ne vogliamo parlare??....
...dei macroscopici errori di conunicazione di tesserati più o meno entranti ma non autorizzati a farlo (tanto che non ci danno più un rigore nemmeno a spendere di tasca)...ne vogliamo parlare??
Cari Svedesi (Partrick...o chi per lei) vogliamo aspettare ancora a metterci le mani o pensate che la misura sia colma???
Girano...le scatole girano...ci sta di perdere con il Livorno, non ci sta di perdere tre partite in casa e con l'ultima in classifica...societa'...se ci sei batti un colpo.
Da notare:
La triestina - da ultimissima - dopo il cambio di allenatore ha pareggiato a Padova e vinto in casa con il vicenza , le due potenze indiscusse del girone....
Vorrà dire qualcosa.....
In un campionato di serie d una squadra del blasone del siena perde 3 partite in casa consecutive ( con compagini da ultimi posti , diciamo pure ultimissimi ).... senza mai palesare ne' gioco, ne' grinta, né orgoglio....
Mi aspetterei un segnale , anzi un boato , da parte di qualcuno... proprietà, allenatore ecc....
Magrini che dice - in conferenza stampa - che non capisce cosa non gira , potrebbe essere il primo della lista....
IO SE DIO VOLE DOPO IL LIVORNO NON C'HO RIMESSO PIEDE ALLO STADIO A VEDERE QUESTA MANDRIA DI MONGOLOIDI, COMPRESI I SENESONI CHE SONO VENUTI A SIENA A PRENDERE LA PENSIONE...
ANDATE TUTTI IN CULO, ALLENATORE GIOCATORI E SOCIETA' (INESISTENTE)!
Prevedo messaggio di Game Over tra 1,2,3.....
Una squadra che gasa
@santinonuccio:HaI qUoTe SuCcUlEntE pEr DoMeNiCa?:)
AH PER QUANTO RIGUARDA L'ENTUSIASMO, direi che è nuovamente NAUFRAGATO...la sconfitta con il LIVORNO (la solita di sempre quando il Siena deve fare un salto di qualità e quando allo stadio c'è tanta gente) e LE FIGURE DI MERDA SUCCESSIVE DIREI CHE HANNO SPENTO QUALSIASI LIBIDINE....
Basta vedere le presenze allo stadio e al fatto che ormai in città non si sente più parlare della Robur e quelli che ne parlano dicono giusto: VABBE' QUEST'ANNO E' ANDATA...
NESSUNO HA PARLATO DI RIFACIMENTO DELLO STADIO, NESSUNO HA PARLATO DI CENTRO SPORTIVO....ho sentito solo parlare di calcio femminile e settore giovanile e poi di qualche accenno, POCO CONVINTO, su delle generiche strutture...
RIPETO SEMBRA BRAVA GENTE, SERIA, CHE VUOLE FARE LE COSE PER BENE...MA CREDO CON POCA PECUNIA...
Poi se tra un mese presentano un progetto di rifacimento dello stadio, di un centro sportivo etc etc allora mi zitto...ma secondo me per quanto riguarda le strutture risiamo a: TOC TOC COMUNE DI SIENA? TIRE FUORI I QUATRINI E RIFAI UN PO' DI STRUTTURE....
questo è un altro discorso spendere per investire sulla rosa del prossimo anno mi puo' andare bene, ma non per rimediare a quest anno
Capisco il tuo ragionamento, ma ritengo comunque che rinforzare una squadra di serie d con qualche buon giocatore di categoria che potrebbe tornarti utile anche il prossimo anno , non rappresenti una spesa insostenibile... ripeto : giocatori di serie D !!!!
Sostenere il contrario mi porterebbe dritto dritto ad una domanda : vogliamo fare stadio, centro sportivo, foresteria, settore giovanile di qualità squadra femminile, centro educativo ad uso dei giovani calciatori , ecc e non abbiamo quattro spiccioli per un paio di dilettanti per rinforzarci un po' ???
Eh siamo messi bene allora ....
Perdonami, quale sarebbe l'aspetto deleterio del mio pensiero ?
Personalmente sono ben felice che qualcuno parli di strutture, di programmazione, di visione di lungo termine, di settore giovanile... ma della stagione sportiva 2024- 2025 cosa ne facciamo ???
Si va tutti a vedere sinner nel frattempo che gli svedesi si organizzano ??
Io allo stadio ci vado tutte le domeniche ... domenica sarò a Gavorrano come negli anni 70 mi portavano a sarzana o a Agliana..
E quando perdo male come domenica non riesco ad incazzarmi di meno pensando che stiamo ponendo le.basi per il prossimo quinquennio!
Alle figure di merda non sono disposto ad abituarmi
Il messaggio veicolato alla tifoseria e alla città dalla nuova proprietà è ormai chiaro: "prima pensiamo alle basi, poi al risultato sportivo. I nostri progetti sono a medio/ lungo termine ".
Ma una società di calcio non è una fabbrica e quindi non poi dire che metti in conto , nel corso di questa stagione sportiva, di raccattare figure di merda per altre 20 partite !!!!
Non pretendiamo di salire subito ( tanto sapevamo del Livorno) ma almeno di non diventare gli zimbelli di tutti i paesotti del circondario !!!
Inoltre rischiamo di disperdere anche quel minimo di entusiasmo che la bella cavalcata dello scorso anno aveva riacceso in città.
Siena Fc Robur 1904
Ad inizio anno chiesi se la rosa fosse abbastanza forte per fare un campionato di vertice e quasi tutti risposero che avrebbe lottato il campionato. Il calcio è uguale dalla terza categoria alla serie a, per vincere ci vogliono i giocatori di categoria. Detto questo, oramai è andata per cui finire il campionato, contare quanti di questi giocatori possono restare e programmare il prossimo, con le priorità di strutturare società e infrastrutture nel miglior modo possibile. Non importa quanto tempo ci vorrà ma bisogna avere chiari i programmi e cosa serve.
Bisognerebbe smettere di fare l'amore con allenatori giocatori e presidenti ma questo è impossibile altrimenti non saremmo falliti 3 volte. Il dramma è che giocatori e presidenti si possono cambiare, quelli di qui che hanno seccato tutto, bisogna aspettare che passino oltre senza fare proselitismo e lasciare a chi verrà la loro eredità
LA MIA SENSAZIONE E' CHE SIAMO IN MANO A GENTE PER BENE MA CHE NON HA IDEA DI COSA FARE, SU COSA INVESTIRE E NON SAPPIA NIENTE DI CALCIO....
E' DA 3 MESI CHE DICONO SEMPRE LE STESSE COSE OVVERO LA SOLITA FUFFA...STRUTTURE, SETTORE GIOVANILE E STADIO....
SI OK, MI ASPETTO DA QUI A 3 MESI UN PROGETTO VERO, UN PROGETTO SU CARTA...NO LE SOLITE STRONZATE E CHIACCHERE DA BAR, CONSIDERANDO CHE NON PARLANO NEMMENO L'ITALIANO ANCORA PIU' FUFFA...
Più che altro mi piacerebbe sapere come possano gestire una situazione simile stando in Svezia.
Chi sono i referenti sul posto,Farina e Guerri?
Ah,semmai...
Stasera provo sconforto, profondo sconforto. Avevo sperato che i due punti recuperati sul Livorno potessero contribuire ad infondere un po' di fiducia ..quella che bastava per dare un po' di continuita' ad un risultato positivo, invece sono qua a constatare che questa sara' un'annata cosi'....senza arte ne' parte. Anche io sono perplesso, come John.
Buonasera, ieri ho incontrato e parlato con una coppia in inglese con il Signore che indossava la sciarpa del Siena. Dopo un po' ha detto di essere svedese ed uno dei proprietari, fin qui nulla di strano(?), ma la domanda "dove posso comprare un cappellino della squadra?" mi ha spiazzato. Perché ha detto che il negozio della squadra non c'era allo Stadio, dove era stato lui, e pensava ci fosse un altro punto vendita in centro e si era messo alla ricerca. Si trovava in una città che non conosceva assolutamente, mi pareva in una condizione di "ignoranza totale" (che ignora dov'è, chi c'è, chi ci vive e cosa succede). Sono rimasto perplesso.
siamo lenti, prevedibili, compassati e senza individualità di spicco
gli altri corrono il doppio di noi
sarà colpa del campaccio sintetico, dell'influenza o di altri alibi ?
il fatto è che non abbiamo incontrato nessuno che corra meno di noi, sia in quantità che qualità
centrocampisti scarsi, uno su tutti mastalli, a parer mio improponibile
squadra mediocre, risultati mediocri
Mi aspettavo un dirigente ( o anche la proprietà) in sala stampa a dirci come pensano di uscire da questa situazione....
Una cosa e' l Eccellenza, calcio amatoriale
Altra la serie D
Sgombro totale
La penso esattamente come te, tant'è che non ho festeggiato una bella sega.
Dovresti aver imparato che il Siena, è cosa loro e che tutto deve passare dalla loro approvazione. Detentori con patente da tifosi della verità con i danni che hanno fatto e di cui si fa finta di niente. Le proprietà che hanno provato a tenere per sé marketing pubblicità ed ufficio stampa sono le uniche che sono contestate perché basta non si entri in quello che è l'interesse della cerchia e nessuno dirà nulla.
Il Siena quello dei 120 anni è morto nel 2014. Lunga vita agli eredi ma senza riscrivere la Storia che è quella che scrivi.
Le maglie sono belle, ma c'è il veto per la maglia a scacchi a loro non piace seppur votata dalla maggioranza dei tifosi e maglia unica per genere ed originalità.
Ma è guerra persa, la nuova proprietà ha delegato in buona fede chi rappresenta il Tifo che indirizza a suo piacimento come se fosse tutto suo.
Io a chi dovevo dirlo lho detto, ma poi chi non è diretto come me e te sai che fa, dice hai ragione e poi ci va a cena o finge di non vedere e capire
Stamani ho letto che sono arrivati i primi due giocatori svedesi al Bertoni come già anticipato dalla proprietà, due 2005 con la possibilità che ne arrivino altri....maaaaa mi chiedevo:
E se Magrini li boccia dicendo che un sò boni che succede??
BuOn CoMpLeAnNo MiTiCa E gLoRiOsA ROBUR
Ho visto le maglie celebrative (che poi dovrebbe essere una e non due) e se il 18 novembre si sono festeggiati i 120 anni...120 anni fa quando nasceva l'associazione "Unione Studio e Divertimento" le maglie erano inquartate ed il calcio non ne faceva parte.
Visto che qui si va a colpi di storia e tradizione un altro clamoroso falso storico è la seconda maglia che all'epoca non compariva nemmeno, visto che si cambia dal bianconero inquartato o a righe solo per fare spazio al rosso e bianco dei colori del Sena Football Club della Società Castelmontorio (e con enorme orgoglio ne rivendico l'esistenza) al massimo potevano fare quella che almeno un cenno storico ce l'ha.
Sena Football Club....ricordiamolo....che si fuse (dopo aver dominato i campionati provinciali dove entrambe militavano) con la Robur, ed in onore di tale evento/fusione la neonata società decide di giocare con la maglia rossa con bordi bianchi, pantaloncini bianchi, calzettoni rossi con risvolti bianchi...è il campionato 1920/21.
Da quel giorno tante righe e solo qualche inquartatura....ma 120 anni fa tutto iniziò dalla maglia inquartata.
Quindi nel 1904 .....120 anni fa....le righe non c'erano, la seconda maglia celebrativa partorita non esisteva nemmeno nei pensieri, queste chi se l'è inventate gli Svedesi o qualcuno a cui piacciono righe verticali e maglia azzurra con righe orizzontali e che decide e fa come cazzo gli pare??
Saluto gli amici Gigi Conte e NiccheNatte per introduzione e presentazione ma avrei preferito che in una rievocazione così solenne lassù al tavolo ci fosse la proprietà (solo per appartenenza e non per altro) o almeno il DG perché questa è una celebrazione che deve organizzare la società e non nessun altro a meno che non l'hanno appaltata e non ce l'hanno detto.....speriamo che imparino presto, io penso che bastava dirglielo, si vede un si pensa tutti uguali o la sensibilità non è la stessa per tutti.
È conclamato, certificato, inciso sulla pietra che la SS Robur è nata il 18 Novembre 1908......anzi si stabilisce nel libro "Giornata degna vecchia Robur" edito nel 2004 in occasione del centenario....che il 18 novembre 1904 nasce l'associazione Unione Studio e Divertimento e che esattamente a 4 anni di distanza da quella data è convocatta un'assemblea dei soci dell'Associazione..18 novembre1908 (alle ore 21:00 di quel giorno) dove nasce e prende vita la SS Robur...
Ora se il Siena fino all’anno scorso era sempre nato il 18 novembre... ..conclamato, certificato, inciso sulla pietra, ribadito e storicizzato ad ogni livello dai più importanti storici del club.......perché quest'anno viene fatto rinascere il 19 novembre?? (cena celebrativa questa sera)....misteri della fede o del marketing??
Buongiorno, per quel che vale io condivido il tuo post precedente sulla nuova proprietà svedese.
"Capisco se lavorano sotto traccia, ma e' bene rendere ufficiale il ''cosa vogliamo fare''."
Le intenzioni sono state abbastanza chiare però ora diteci qualcosa; non si sente più nessuno.
In merito ai rospi ricondivido, ma aggiungo quello che hanno fatto a Frosinone, che fecero a Modena quando erano ancora in C.
Degli stadi come il nostro e ora sono dei gioiellini.
A Grosseto hanno fatto un bel centro sportivo.
Da noi si chiacchiera e basta.
https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/il-citta-di-arezzo-cambia-volto-primo-progetto-in-italia-con-la-nuova-legge-sugli-stadi-2036353
e intanto, anche in posti inutili come rospo city, si fanno avanti e progettano un bel salto in avanti , con idee e fatti, con accordi tra la Società e le Amministrazioni locali.
La capienza prevista è di 12.506 posti a sedere, tutti coperti, con un costo complessivo stimato di circa 28 milioni di euro, interamente a carico della Società.
arezzo, no madrid o monaco. arezzo.
se si vuole davvero,si puo' fare. ma in questo paesino gli unici che mi pare guardano sempre avanti sono i tifosi , il resto e' rimasto al medioevo. e infatti si vede in che pezze siamo. Pora Siena.